La Antinia S.r.L. in considerazione del settore in cui opera, ha deciso volontariamente di adottare e rendere operativo un Sistema di Gestione per la Qualità, l'Ambiente, la Sicurezza e la Responsabilità Sociale, in conformità alle norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, OHSAS 18001 e SA 8000.
La Società Antinia S.r.L. aderisce inoltre al regolamento (CE) n. 1221 del 25/11/2009 EMAS
La politica adottata indica la visione, i valori essenziali e le convinzioni dell'azienda sul tema della salute, sicurezza, ambiente, qualità e il rispetto dell’etica del lavoro e dei diritti dei propri lavoratori.
Esprime l'impegno nel promuovere a tutti i livelli, la conoscenza, la consapevolezza, l'accettazione delle responsabilità e le motivazioni alla base della propria attività al fine di comunicare all'interno e all'esterno dell’Azienda, con metodi efficienti e trasparenti, il continuo miglioramento.
La società Antinia S.r.L., si impegna, a rispettare ed applicare quanto affermato e definito nella documentazione pertinente, in particolare si impegna al perseguimento e mantenimento dei seguenti aspetti:
- rispetto della legislazione comunitaria, nazionale e regionale applicabile;
- collaborazione e disponibilità con gli Enti di controllo e le Amministrazioni Pubbliche;
- destinazione di adeguate risorse finanziarie finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di miglioramento;
- predilezione per la scelta di prodotti, attrezzature e processi aziendali ecocompatibili.
Gli obiettivi principali della Politica sono:
- l'impegno dell'azienda alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e di chiunque lavori per conto dell'organizzazione;
- l'aumento dell'efficienza e delle prestazioni dell'organizzazione;
- il mantenimento continuo degli standard ambientali, di qualità, di sicurezza ed etica sociale riconosciuti dalle normative di settore e in ottemperanza agli atti autorizzativi e di certificazione in possesso dell’azienda;
- la garanzia all'esterno della trasparenza della propria attività.
La Società Antinia S.r.L. si impegna:
- a non utilizzare lavoro infantile o lavoro obbligato;
- a rispettare la normativa vigente nazionale, delle convenzioni e delle raccomandazioni internazionali, ivi incluse le risoluzioni di organismi internazionali quali l’ILO – International Labour Organization e l’ONU - United Nations Organization;
- a rispettare la libertà di associazione ed il diritto alla contrattazione collettiva;
- a contrastare ogni forma di discriminazione e di disparità di trattamento (in sede di assunzione, nelle retribuzioni, nell’accesso alla formazione, nelle promozioni di carriera) basate su questioni di razza, nazionalità, religione, handicap, sesso, preferenze sessuali, appartenenza a sindacati, affiliazione politica;
- a condannare tutte le condotte illegali suscettibili di entrare in contrasto con la dignità o l’integrità fisica e/o morale;
- ad applicare in modo completo ed imparziale il contratto collettivo nazionale di lavoro a tutti i dipendenti, corrispondendo puntualmente la retribuzione stabilita e versando tutti i relativi contributi previdenziali, assistenziali ed assicurativi;
- a garantire la tutela della maternità e della paternità, nonché delle persone svantaggiate;
- a promuovere e migliorare le condizioni di sicurezza e di benessere fisico e psichico dei propri collaboratori con azioni sia preventive che correttive;
- a coinvolgere tutti i fornitori di beni, attività e servizi nell’impegno verso la responsabilità sociale conformandosi a tutti i requisiti della norma di riferimento;
- alla diffusione della propria Politica Aziendale anche con strumenti informatici.
Tutta la documentazione inerente la tutela della salute e della sicurezza, la tutela ambientale, il rispetto degli standard di qualità, è tenuta aggiornata al livello necessario richiesto per garantire l'efficienza e l'efficacia in maniera tale che la stessa sia funzionale e rispondente alla realtà aziendale.
La documentazione, riesaminata periodicamente, è disponibile alle parti interessate e a chiunque ne faccia richiesta.